ALETTI AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP PLUS CERTIFICATE: UN OBIETTIVO AD OGNI PASSO
- Autocallable Step e Autocallable Step Plus Certificate: approfittare della performance del mercato anche prima della scadenza
- Cosa succede alle date di valutazione?
- Facciamo un esempio
- Cosa succede durante la vita dell’investimento?
- Perchè Aletti Autocallable Step e Autocallable Step Plus Certificate?
- Aletti Autocallable Step e Autocallable Step Plus Certificate non ha più segreti per te? Mettiti alla prova!
FACCIAMO UN ESEMPIO
Per comprendere meglio il funzionamento e il rimborso a scadenza di uno Autocallable Step e di uno Autocallable Step Plus Certificate, immaginiamo di aver acquistato per 100 Euro due Certificate sull’indice S&P500 con scadenza 3 anni, caratterizzati da:
– Barriera: 75%;
– Date di Valutazione e di Rimborso: a 1 anno dall’emissione, a 2 anni dall’emissione, a scadenza;
– Cedole alle Date di Valutazione: rispettivamente 8%, 16%, 24% (cedola finale).
Per gli Autocallable Step
– Rimborso minimo garantito: 25%;
Per gli Autocallable Step Plus
– Rimborso minimo garantito: 4%.
Date di Valutazione e di Rimborso | Importo Rimborsato |
A 1 anno dall’emissione | 108 Euro |
A 2 anni dall’emissione | 116 Euro |
A scadenza | 124 Euro |
A scadenza solo per Autocallable Step Plus | 104 Euro |
Ipotizzando che all’emissione l’indice S&P500 valga 1.000 punti indice, il Livello Barriera sarà pari a 750 punti indice (75% del valore iniziale).
Se in una Delle Date di Valutazione intermedie l’indice assume qualunque valore superiore al valore iniziale, il Certificato scade anticipatamente e l’importo rimborsato per un Certificato Autocallable Step e Autocallable Step Plus è calcolato come segue:
Valore Nominale x (1 + Cedola)
In questo caso il Certificato ti restituisce il capitale investito maggiorato della cedola corrispondente.
Ad esempio, se alla prima Data di Valutazione l’indice quota a 1.050 punti indice:
100 x (1 + 8%) = 108 Euro
Di fronte ad un incremento del sottostante pari al 5%, realizzi un guadagno del 8%, superiore alla performance positiva dell’indice S&P500.
Alla data di scadenza naturale:
– Se alla Data di Valutazione finale l’indice assume qualunque valore superiore al valore iniziale, l’importo rimborsato per un Certificato è calcolato applicando la formula:
Valore Nominale x (1 + Cedola finale)
In questo caso il Certificato Autocallable Step e Autocallable Step Plus ti restituisce il capitale investito maggiorato della cedola finale.
Ad esempio, se alla Data di Valutazione finale l’indice quota a 1.150 punti indice:
100 x (1 + 24%) = 124 Euro
In questo scenario, di fronte ad un incremento del sottostante pari al 15%, realizzi un guadagno del 24%, superiore alla performance positiva dell’indice S&P500.
– Se alla Data di Valutazione finale l’indice assume qualunque valore compreso tra il Valore Iniziale ed il Livello Barriera, l’importo rimborsato per un Certificato è calcolato come segue:
Autocallable Step
Valore Nominale x 1
In questo caso, ti viene restituito l’intero capitale investito.
Autocallable Step Plus
In questo caso ti viene restituito l’intero capitale investito maggiorato della cedola finale plus.
Valore Nominale x (1 + Cedola Finale Plus)
Ad esempio, se alla Data di Valutazione finale l’indice quota a 800 punti indice:
100 x (1+4%) = 104 Euro
In questo scenario, di fronte ad un decremento del sottostante pari al 20%, non hai alcuna perdita ma realizzi un guadagno del 4%.
– Se alla Data di Valutazione finale l’indice assume qualunque valore inferiore o uguale al Livello Barriera realizzando una perdita superiore al Livello Barriera, l’importo rimborsato per un Certificato è calcolato come segue:
Autocallable Step
Valore Nominale x {1 + [(Valore Finale – Valore Iniziale) / (Valore Iniziale)] + Rimborso minimo garantito}
Ad esempio, se alla Data di Valutazione finale l’indice quota a 600 punti indice:
100 x {1 + [(600 – 1.000) / (1.000)] + 25%} = 85 Euro
In questo scenario, di fronte ad un decremento del sottostante pari al 40%, realizzi una perdita pari al 15%, inferiore alla performance negativa dell’indice S&P500.
Autocallable Step Plus
Valore Nominale x {1 + [(Valore Finale – Valore Iniziale) / (Valore Iniziale)]}
Ad esempio, se alla Data di Valutazione finale l’indice quota a 600 punti indice:
100 x {1 + [(600 – 1.000) / (1.000)] } = 60 Euro
In questo scenario, di fronte ad un decremento del sottostante pari al 40%, realizzi una perdita pari al 40%, pari alla performance negativa dell’indice S&P500.