ALETTI TARGET CEDOLA E ALETTI TARGET CEDOLA AUTOCALLABLE: CENTRA IL TUO OBIETTIVO
- Aletti Target Cedola: centra il tuo obiettivo incassando cedole periodiche legate all’andamento dei mercati internazionali proteggendo a scadenza il capitale investito
- Cosa succede nei giorni di valutazione?
- Facciamo un esempio
- Cosa succede durante la vita dell’investimento?
- Perchè Aletti Target Cedola?
- Aletti Target Cedola non ha più segreti per te? Mettiti alla prova!
ALETTI TARGET CEDOLA NON HA PIU’ SEGRETI PER TE? METTITI ALLA PROVA!
1. La caratteristica distintiva degli Aletti Target Cedola Certificate è:
A) la Protezione
B) la partecipazione in valore assoluto alla performance del mercato
C) l’Evento Cedola
2. Immaginiamo di investire in un Aletti Target Cedola Certificate sull’indice FTSEMIB® con Protezione 75%, Soglia Cedola 80% scadenza a 3 anni. Stabiliamo che oltre al Giorno di Valutazione finale ci siano due Giorni di Valutazione annuali intermedi e che la cedola sia del 7%. Se all’emissione l’indice vale 13.000 punti indice e il primo Giorno di Valutazione l’indice quota a 11.000:
A) hai diritto ad incassare la cedola del 7% pari a 7 Euro ogni 100 Euro di nominale anche se l’indice ha perso il 15%
B) non hai diritto a ricevere nulla perché l’indice ha perso il 15%
C) hai diritto ad ottenere, per ogni Certificato, il rimborso del valore nominale maggiorato di 7 Euro
3. Immaginiamo che lo stesso certificato di cui al punto 2 sia Autocallable e che la Soglia del sottostante per il rimborso anticipato pari a 105%. Stabiliamo che ci siano due Giorni di Valutazione per il rimborso anticipato annuali intermedi e che l’Importo di Rimborso Anticipato sia pari 110. Se all’emissione l’indice vale 13.000 punti indice e il primo Giorno di Valutazione l’indice quota a 13.800:
A) hai diritto ad incassare la cedola del 7% pari a 7 Euro ogni 100 Euro di nominale
B) hai diritto ad incassare la cedola del 7% pari a 7 Euro ogni 100 Euro di nominale e il Certificato scade anticipatamente rimborsando un importo pari a 110
C) il Certificato scade anticipatamente rimborsando un importo pari a 110.
4. Immaginiamo di investire in un Aletti Target Cedola Certificate di tipo Quanto sull’indice S&P500® con Protezione 75%, Soglia Cedola 90% scadenza a 3 anni. Stabiliamo che oltre al Giorno di Valutazione finale ci siano due Giorni di Valutazione annuali intermedi e che la cedola sia del 7%. Se all’emissione l’indice vale 1.000 punti indice e il Giorno di Valutazione finale l’indice quota a 850 punti indice, l’importo rimborsato per un Certificato del valore nominale di 100 Euro è:
A) 100 Euro
B) 85 Euro
C) 107 Euro
5. Immaginiamo ora lo stesso Certificato della domanda 4. Se l’indice vale 700 punti indice, l’importo rimborsato per un Certificato è:
A) 124 Euro
B) 106,92 Euro
C) 75 Euro
6. Immaginiamo di investire in un Aletti Target Cedola Certificate di tipo Quanto sull’indice S&P500® con Protezione 75% e, ad ogni Giorno di Valutazione, prima Soglia Cedola 80% e cedola 4%, seconda Soglia Cedola 110% e seconda cedola 8%, scadenza a 3 anni. Se all’emissione l’indice vale 1.000 punti indice e il Giorno di Valutazione finale l’indice quota a 1.150 punti indice, 115% del valore dell’indice all’emissione, l’importo rimborsato per un Certificato del valore nominale di 100 Euro è:
A) 108 Euro
B) 104 Euro
C) 100 Euro
7. Immaginiamo di investire in un Aletti target Cedola Certificate sull’Euribor 6 mesi con Protezione 100%, scadenza 5 anni, due Soglie Cedola, prima cedola 2,50%, seconda cedola 4%. Il primo Livello di Soglia Cedola è 0,60% il primo, secondo, terzo, quarto giorno di Valutazione ed è 0,929% il Giorno di Valutazione Finale. Il secondo Livello di Soglia Cedola è pari a 1,35% in tutti i giorni di valutazione. Se il Giorno di Definizione l’Euribor 6 mesi è pari a 0,929% e a scadenza risulta 0,95% l’importo rimborsato per un Certificato è uguale a:
A) 100 Euro
B) 102,50 Euro
C) 104 Euro
8. Immaginiamo di investire in un Aletti Target Cedola Certificate di tipo Quanto su un basket di indici: S&P500® e NASDAQ100. Ipotizziamo: Protezione 90% e, ad ogni Giorno di Valutazione, prima Soglia Cedola 90% e cedola 3,50%, seconda Soglia Cedola 100%, e seconda cedola 7%. Stabiliamo che oltre al Giorno di Valutazione finale ci siano due Giorni di Valutazione annuali intermedi. Ipotizziamo che all’emissione l’indice S&P500® valga 1.000 punti indice e l’indice NASDAQ100 valga 2.000 punti indice. Il primo Giorno di Valutazione l’indice S&P500® vale 1.100 punti indice (+10%), e l’indice NASDAQ100 vale 1.900 (-5%):
A) hai diritto ad incassare la cedola del 7,00% pari a 7,00 Euro ogni 100 Euro di nominale perché si è verificato l’Evento Cedola, in relazione alla seconda Soglia Cedola, per l’indice S&P500® che ha registrato la migliore performance (variazione percentuale positiva del 10%)
B) hai diritto ad incassare la cedola del 3,50% pari a 3,50 Euro ogni 100 Euro di nominale perché si è verificato l’Evento Cedola, in relazione alla prima Soglia Cedola, per l’indice NASDAQ100 che ha registrato la migliore performance (variazione percentuale negativa del 5%)
C) hai diritto ad incassare la cedola del 7,00% pari a 7,00 Euro ogni 100 Euro di nominale perché si è verificato l’Evento Cedola, in relazione alla seconda Soglia Cedola, per l’indice S&P500® che ha registrato una variazione percentuale positiva del 10% e hai diritto ad incassare la cedola del 3,50% pari a 3,50 Euro ogni 100 Euro di nominale perché si è verificato l’Evento Cedola, in relazione alla seconda Soglia Cedola, per l’indice NASDAQ100 che ha registrato una variazione percentuale negativa del 5%